Servo motori brushless: tecnologie e vantaggi per l’automazione industriale
I servo motori rappresentano oggi una componente fondamentale nel mondo dell’automazione industriale, grazie alla loro elevata precisione, efficienza e affidabilità, sono la scelta ideale per le aziende che desiderano ottimizzare i processi produttivi, ridurre i costi operativi e garantire prestazioni di alto livello. Tra le soluzioni più innovative del mercato, si distinguono gli azionamenti brushless e i servomotori del marchio INVT, di cui ATTI è partner commerciale per l’Italia.
Che cos’è un servo motore e come funziona?
Un servo motore è un dispositivo elettromeccanico capace di controllare con estrema precisione posizione, velocità e coppia, è composto da tre elementi principali:
- Motore elettrico, solitamente di tipo brushless
- Encoder, un sensore di posizione
- Azionamento elettronico, con drive o amplificatoreIl motore brushless non contiene spazzole e commutatori meccanici, caratteristica che riduce notevolmente la manutenzione e prolunga la durata di vita. L’encoder rileva costantemente la posizione del rotore e fornisce al drive il segnale necessario per regolare l’erogazione di corrente, assicurando precisione e stabilità del movimento.
I nuovi servo sistemi brushless di INVT: DA200A e IMS20B
INVT, leader internazionale nel settore dei dispositivi per automazione industriale, rinnova la propria gamma con due nuovi prodotti all’avanguardia: il drive DA200A e il servomotore IMS20B. Entrambe le soluzioni sono state progettate per rispondere alle più recenti esigenze di mercato, unendo prestazioni elevate, sicurezza e un rapporto qualità-prezzo estremamente competitivo.
Azionamenti DA200A: flessibilità e alte prestazioni
I nuovi azionamenti brushless DA200A offrono una vasta gamma di potenze, disponibili da 100W a 7.5kW, con alimentazione a 220V o 380V, per coprire tutte le principali esigenze industriali. Sono caratterizzati da:
- Funzione Safe Torque Off integrata con certificazione SIL3 e PLe, che garantisce elevati standard di sicurezza eliminando il rischio di movimenti accidentali,
- Ampia compatibilità con motori rotativi e lineari di terze parti, grazie alla capacità di gestire diverse tipologie di encoder, tra cui encoder assoluti, incrementali e resolver,
- Funzioni avanzate di tuning dinamico, come la regolazione automatica dell’inerzia e filtri anti-vibrazione/anti-risonanza, che rendono il setup semplice e rapido anche in applicazioni molto complesse.
- Varietà di protocolli di comunicazione: EtherCAT, Profinet, CANopen e soluzioni standard con I/O discreti,
- Uscita di potenza integrata per il freno motore, che elimina la necessità di relè esterni aggiuntivi,
Queste caratteristiche fanno degli azionamenti DA200A una soluzione versatile, pronta per applicazioni complesse come robotica, packaging, automazione di processo e molto altro!
Servomotori IMS20B: potenza e affidabilità
I nuovi servomotori brushless IMS20B di INVT offrono prestazioni eccezionali in termini di compattezza, potenza ed efficienza. Tra i loro punti di forza principali:
Certificazione UL per i mercati internazionale e nordamericano, garanzia di affidabilità e qualità costruttiva,
Protezione IP65/IP67, perfetta per applicazioni in ambienti industriali complessi, con esposizione a polvere e liquidi,
Velocità fino a 7.000 RPM e coppie nominali fino a 350 Nm, ideali per impieghi gravosi come estrusione plastica e metallica, movimentazioni dinamiche e automazione avanzata,
Encoder assoluti di precisione da 17 bit magnetici fino a 23 bit ottici, per un controllo preciso e sicuro della posizione del motore,
La combinazione tra IMS20B e DA200A consente di creare pacchetti altamente competitivi, anche rispetto a soluzioni tecnologicamente più semplici come motori stepper o motori asincroni con inverter.
Perché scegliere i servo motori brushless di INVT?
Le soluzioni servo brushless di INVT offrono diversi vantaggi concreti per l’automazione industriale:
- Elevata efficienza energetica: consumo ottimizzato di energia grazie alla tecnologia brushless, che elimina attriti e perdite energetiche tipiche dei motori con spazzole.
- Precisione e ripetibilità: garantiscono posizionamenti precisi e ripetibili, migliorando la qualità del processo produttivo.
- Affidabilità e robustezza: meno manutenzione rispetto a soluzioni tradizionali, e funzionamento continuo in ambienti gravosi grazie alle protezioni IP65/IP67.
- Facilità di integrazione: compatibili con protocolli di comunicazione diffusi, si integrano rapidamente nelle linee esistenti, rendendo più semplice anche il revamping di impianti obsoleti.
- Riduzione dei tempi di fermo: la funzione STO integrata riduce significativamente i rischi operativi, proteggendo operatori e attrezzature.
Ambiti applicativi ideali
I servo sistemi brushless INVT trovano impiego in molteplici settori, tra cui:
- Packaging e confezionamento: grazie alla precisione di posizionamento e alla velocità di risposta.
- Robotica industriale: dove è fondamentale la precisione assoluta dei movimenti.
- Stampaggio plastico e servo-pompe: per applicazioni ad alto carico e precisione, come sistemi servo-pompa per macchine da estrusione.
- Macchine utensili CNC: per controlli precisi e dinamici di assi lineari e rotativi.
Disponibilità immediata con ATTI
Grazie alla partnership esclusiva tra INVT e ATTI, i nuovi servo sistemi brushless DA200A e IMS20B sono disponibili con rapidità presso il nostro magazzino.
Il nostro staff tecnico-commerciale è pronto a supportarti dalla scelta alla configurazione del prodotto più adatto alla tua applicazione.
Vuoi saperne di più o hai una specifica esigenza?
Contatta subito il nostro team tecnico!
In conclusione…
Scegliere servo motori brushless INVT significa investire in precisione, efficienza e sicurezza per la tua azienda.
Affidati ad ATTI per portare la tua automazione industriale al livello successivo!
Contattaci per una consulenza personalizzata!